Vuoi creare giochi di Kahoot! super divertenti? Dovrai creare un profilo utente. Un profilo utente ti permette di accedere da qualsiasi dispositivo su kahoot.com o alla nostra app mobile per iOS/Android per creare i tuoi contenuti in modo sicuro.
Per farlo, vai su kahoot.com e clicca su "Iscriviti" in alto a destra dello schermo. Oppure, dalla nostra app per iOS/Android, tocca l'icona del profilo in alto a sinistra della pagina Esplora e "Iscriviti" nella parte inferiore della pagina profilo.
Durante la creazione di un account, ti guideremo attraverso quattro diverse pagine:
Come desideri usare Kahoot!
Questa sezione ci aiuta a rendere l'esperienza di Kahoot! adatta alle tue esigenze.
- Come insegnante: se sei un insegnante o professore in una scuola primaria o secondaria, in un istituito superiore o all'università, potrai tenere le lezioni più divertenti di sempre con risultati di apprendimento straordinari.
- Come studente: se sei uno studente di una scuola primaria o secondaria, superiore o all'università, sfodera con orgoglio le tue abilità di presentatore del 21esimo secolo.
- Uso privato: se non fai parte di alcuna organizzazione o desideri utilizzare Kahoot! a scopo personale, puoi creare, giocare a e condividere giochi divertenti con familiari e amici durante feste, serate quiz e tante altre occasioni.
- Al lavoro: se fai parte di un'organizzazione a scopo di lucro o non profit e desideri utilizzare Kahoot! per organizzare eventi e corsi di formazione indimenticabili catturante l'attenzione e coinvolgendo al meglio il tuo pubblico.
Iscriviti
Questo passaggio determina come accederai una volta creato il tuo account. Al momento, non è possibile fare modifiche dopo la creazione dell'account.
- Google: usa il tuo account Google per accedere.
- Microsoft: usa il tuo account Microsoft per accedere.
- Email: usa qualsiasi indirizzo email e crea uno username e una password con cui accedere.
Informazioni account
In base a come desideri utilizzare Kahoot!, dovrai fornire alcune informazioni specifiche.
Come insegnante
- Aggiungi la tua scuola o università: al momento questa opzione non è in uso. Speriamo di aggiungere funzioni in futuro che ti aiutino a tenerti in contatto con altre persone della tua stessa scuola o università. Tuttavia, al momento non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli su come funzionerà.
- Informazioni sul luogo di lavoro: ci permette di avere qualche informazione in più su come vuoi utilizzare Kahoot!. Di tanto in tanto, avremo anche offerte speciali disponibili in base al luogo che hai scelto.
- Scegli uno username: questo è un identificatore che ti accompagna all'interno di tutti i nostri servizi. I kahoot che hai reso visibili a tutti si possono trovare cercando il tuo username. Con il tuo username, altri utenti possono anche condividere con te kahoot visibili solo a loro. Il tuo username deve contenere massimo 20 caratteri e non può includere spazi e caratteri speciali (sono ammessi solo trattini bassi e punti).
- Aggiungi il tuo indirizzo email: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai fornire un indirizzo email. Potrai così accedere tramite username o email. Potresti anche ricevere notifiche promozionali e di servizio (incluse anche quelle per reimpostare la password), in base alle impostazioni del tuo account.
- Crea una password: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai creare una password. Si tratta di un codice di sicurezza che devi ricordare soltanto tu. Lo utilizzerai insieme allo username o all'email per accedere al tuo account. La password deve avere una lunghezza compresa tra 6 e 20 caratteri.
Pulsanti accetta e "Unisciti a Kahoot!"
Sotto ai campi delle informazioni account ci sono tre caselle di spunta. Prima di fare clic sul pulsante “Unisciti a Kahoot!", ti invitiamo a leggere i nostri Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy. Al loro interno sono contenuti i tuoi obblighi per quanto riguarda l'uso responsabile e il comportamento su Kahoot!, informazioni su come funziona la fatturazione degli abbonamenti, i modi in cui salvaguardiamo i dati degli utenti e tanto altro.
- Puoi anche scegliere di non ricevere informazioni, offerte, consigli e aggiornamenti da Kahoot!. Di solito si tratta di email che fanno parte di una newsletter e che contengono kahoot consigliati e informazioni sulle funzioni di nuovi prodotti.
- Puoi anche scegliere di ricevere da Kahoot! informazioni interessanti per conto di altre aziende. Si tratta spesso di kahoot consigliati creati dai nostri partner. I tuoi dati, ad esempio la tua email, non verranno MAI condivisi con altri. Inoltre, puoi scegliere in qualsiasi momento di non ricevere più comunicazioni promozionali.
Come studente
- Inserisci la tua data di nascita: se hai meno di 13 anni (per utenti statunitensi) o 16 (per utenti non statunitensi), applicheremo delle speciali protezioni al tuo account fino a quando diventerai maggiorenne.
- Aggiungi la tua scuola o università: al momento questa opzione non è in uso. Speriamo di aggiungere funzioni in futuro che ti aiutino a tenerti in contatto con altre persone della tua stessa scuola o università. Tuttavia, al momento non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli su come funzionerà.
- Scegli uno username: questo è un identificatore che ti accompagna all'interno di tutti i nostri servizi. I kahoot che hai reso visibili a tutti si possono trovare cercando il tuo username. Con il tuo username, altri utenti possono anche condividere con te kahoot visibili solo a loro. Il tuo username deve contenere massimo 20 caratteri e non può includere spazi e caratteri speciali (sono ammessi solo trattini bassi e punti).
- Aggiungi il tuo indirizzo email: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai fornire un indirizzo email. Potrai così accedere tramite username o email. Potresti anche ricevere notifiche promozionali e di servizio (incluse anche quelle per reimpostare la password), in base alle impostazioni del tuo account.
- Crea una password: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai creare una password. Si tratta di un codice di sicurezza che devi ricordare soltanto tu. Lo utilizzerai insieme allo username o all'email per accedere al tuo account. La password deve avere una lunghezza compresa tra 6 e 20 caratteri.
Pulsanti accetta e "Unisciti a Kahoot!"
Sotto ai campi delle informazioni account ci sono tre caselle di spunta. Prima di fare clic sul pulsante “Unisciti a Kahoot!", ti invitiamo a leggere i nostri Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy. Al loro interno sono contenuti i tuoi obblighi per quanto riguarda l'uso responsabile e il comportamento su Kahoot!, informazioni su come funziona la fatturazione degli abbonamenti, i modi in cui salvaguardiamo i dati degli utenti e tanto altro.
- Se hai almeno 13 anni (per utenti statunitensi) o 16 (per utenti non statunitensi), puoi anche scegliere di non ricevere informazioni, offerte, consigli e aggiornamenti da Kahoot!. Di solito si tratta di email che fanno parte di una newsletter e che contengono kahoot consigliati e informazioni sulle funzioni di nuovi prodotti. Questa casella di spunta non è disponibile per utenti minori di 13 anni (negli Stati Uniti) o 16 (al di fuori degli Stati Uniti) in quanto non inviamo email promozionali ai bambini.
- Se hai almeno 13 anni (per utenti statunitensi) o 16 (per utenti non statunitensi), puoi anche scegliere di ricevere da Kahoot! informazioni interessanti per conto di altre aziende. Si tratta spesso di kahoot consigliati creati dai nostri partner. I tuoi dati, ad esempio la tua email, non verranno MAI condivisi con altri. Inoltre, puoi scegliere in qualsiasi momento di non ricevere più comunicazioni promozionali. Questa casella di spunta non è disponibile per utenti minori di 13 anni (negli Stati Uniti) o 16 (fuori dagli Stati Uniti) in quanto non inviamo email promozionali ai bambini.
Uso privato
- Inserisci la tua data di nascita: se hai meno di 13 anni (per utenti statunitensi) o 16 (per utenti non statunitensi), applicheremo delle speciali protezioni al tuo account fino a quando diventerai maggiorenne.
- Scegli uno username: questo è un identificatore che ti accompagna all'interno di tutti i nostri servizi. I kahoot che hai reso visibili a tutti si possono trovare cercando il tuo username. Con il tuo username, altri utenti possono anche condividere con te kahoot visibili solo a loro. Il tuo username deve contenere massimo 20 caratteri e non può includere spazi e caratteri speciali (sono ammessi solo trattini bassi e punti).
- Aggiungi il tuo indirizzo email: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai fornire un indirizzo email. Potrai così accedere tramite username o email. Potresti anche ricevere notifiche promozionali e di servizio (incluse anche quelle per reimpostare la password), in base alle impostazioni del tuo account.
- Crea una password: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai creare una password. Si tratta di un codice di sicurezza che devi ricordare soltanto tu. Lo utilizzerai insieme allo username o all'email per accedere al tuo account. La password deve avere una lunghezza compresa tra 6 e 20 caratteri.
Pulsanti accetta e "Unisciti a Kahoot!"
Sotto ai campi delle informazioni account ci sono tre caselle di spunta. Prima di fare clic sul pulsante “Unisciti a Kahoot!", ti invitiamo a leggere i nostri Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy. Al loro interno sono contenuti i tuoi obblighi per quanto riguarda l'uso responsabile e il comportamento su Kahoot!, informazioni su come funziona la fatturazione degli abbonamenti, i modi in cui salvaguardiamo i dati degli utenti e tanto altro.
- Se hai almeno 13 anni (per utenti statunitensi) o 16 (per utenti non non statunitensi), puoi anche scegliere di non ricevere informazioni, offerte, consigli e aggiornamenti da Kahoot!. Di solito si tratta di email che fanno parte di una newsletter e che contengono kahoot consigliati e informazioni sulle funzioni di nuovi prodotti. Questa casella di spunta non è disponibile per utenti minori di 13 anni (negli Stati Uniti) statunitensi) o 16 (per utenti non in quanto non inviamo email promozionali ai bambini.
- Se hai almeno 13 anni (per utenti statunitensi) o 16 (per utenti non statunitensi), puoi anche scegliere di ricevere da Kahoot! informazioni interessanti per conto di altre aziende. Si tratta spesso di kahoot consigliati creati dai nostri partner. I tuoi dati, ad esempio la tua email, non verranno MAI condivisi con altri. Inoltre, puoi scegliere in qualsiasi momento di non ricevere più comunicazioni promozionali. Questa casella di spunta non è disponibile per utenti minori di 13 anni (negli Stati Uniti) statunitensi) o 16 (per utenti non in quanto non inviamo email promozionali ai bambini.
Al lavoro
- Aggiungi la tua azienda o organizzazione: al momento questa opzione non è in uso. Speriamo di aggiungere funzioni in futuro che ti aiutino a tenerti in contatto con altre persone della tua stessa azienda o organizzazione. Tuttavia, al momento non siamo in grado di fornire ulteriori dettagli su come funzionerà.
- Informazioni sul luogo di lavoro: ci permette di avere qualche informazione in più su come vuoi utilizzare Kahoot!. Di tanto in tanto, avremo anche offerte speciali disponibili in base al luogo che hai scelto.
- Scegli uno username: questo è un identificatore che ti accompagna all'interno di tutti i nostri servizi. I kahoot che hai reso visibili a tutti si possono trovare cercando il tuo username. Con il tuo username, altri utenti possono anche condividere con te kahoot visibili solo a loro. Il tuo username deve contenere massimo 20 caratteri e non può includere spazi e caratteri speciali (sono ammessi solo trattini bassi e punti).
- Aggiungi il tuo indirizzo email: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai fornire un indirizzo email. Potrai così accedere tramite username o email. Potresti anche ricevere notifiche promozionali e di servizio (incluse anche quelle per reimpostare la password), in base alle impostazioni del tuo account.
- Crea una password: se non hai scelto di iscriverti con Google o Microsoft, dovrai creare una password. Si tratta di un codice di sicurezza che devi ricordare soltanto tu. Lo utilizzerai insieme allo username o all'email per accedere al tuo account. La password deve avere una lunghezza compresa tra 6 e 20 caratteri.
Pulsanti accetta e "Unisciti a Kahoot!"
Sotto ai campi delle informazioni account ci sono tre caselle di spunta. Prima di fare clic sul pulsante “Unisciti a Kahoot!", ti invitiamo a leggere i nostri Termini e condizioni e l'Informativa sulla privacy. Al loro interno sono contenuti i tuoi obblighi per quanto riguarda l'uso responsabile e la condotta su Kahoot!, informazioni su come funziona la fatturazione degli abbonamenti, i modi in cui salvaguardiamo i dati degli utenti e tanto altro.
- Puoi anche scegliere di non ricevere informazioni, offerte, consigli e aggiornamenti da Kahoot!. Di solito si tratta di email che fanno parte di una newsletter e che contengono kahoot consigliati e informazioni sulle funzioni di nuovi prodotti.
- Puoi anche scegliere di ricevere da Kahoot! informazioni interessanti per conto di altre aziende. Si tratta spesso di kahoot consigliati creati dai nostri partner. I tuoi dati, ad esempio la tua email, non verranno MAI condivisi con altri. Inoltre, puoi scegliere in qualsiasi momento di non ricevere più comunicazioni promozionali.
Scegli un abbonamento
Una volta che hai cliccato su "Unisciti a Kahoot!", dovrai scegliere un abbonamento tra le opzioni disponibili.
- Come insegnante
- Come studente: Non ci sono abbonamenti disponibili per gli studenti.
- Uso privato
- Al lavoro
OPERAZIONE RIUSCITA!
Ora hai effettuato l'accesso all'account e puoi iniziare a creare kahoot!
Article discussion
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.