Dopo aver creato o duplicato un kahoot puoi accedere al creatore di kahoot mobile. Per indicazioni sull'uso del creatore di kahoot tramite kahoot.com, consulta questo articolo.
Come modificare un kahoot esistente
Per modificare uno dei tuoi kahoot già esistenti, toccalo per visualizzare ulteriori dettagli, quindi tocca l'icona a matita. Puoi soltanto modificare kahoot che hai creato o duplicato.
- I tuoi kahoot si trovano nella scheda I miei kahoot
- Se sei proprietario, amministratore o membro di un'area di squadra (necessario abbonamento), puoi anche modificare kahoot che gli altri membri della squadra hanno salvato nell'area di squadra comune
Annulla e Salva
Nella parte superiore del creatore di kahoot ci sono due pulsanti importanti: Annulla e Salva.
- Annulla rimuoverà le modifiche che hai appena effettuato. Non potranno essere recuperate in seguito.
- Salva salverà le tue modifiche.
Il tuo kahoot può essere salvato solo come bozza se mancano alcune delle informazioni necessarie. Le bozze vengono salvate solo sul tuo dispositivo e non possono essere utilizzate come gioco. Puoi toccare la checklist kahoot nella parte superiore dello schermo per verificare cosa è necessario aggiungere. Ecco i requisiti generali:
- Aggiungere un titolo
- Aggiungere una descrizione
- Completare interamente tutte le domande
- Effettuare l'accesso dal tuo account Kahoot!
Dettagli del kahoot
Titolo: Un titolo significativo che descrive con precisione l'argomento del tuo kahoot aiuterà altri utenti a trovarlo nei risultati di ricerca e a capire se è ciò che stanno cercando. Un titolo ha una lunghezza massima di 95 caratteri.
Descrizione: L'algoritmo di ricerca della pagina Esplora attribuisce più valore alle parole chiave presenti nelle descrizioni dei kahoot che alle parole chiave presenti nelle domande. Puoi anche aggiungere ''#'' davanti alle parole per indicarle come parole particolarmente rilevanti per il tuo kahoot (ad esempio, ''Un quiz di #cultura #generale sulla #musica #popolare''). È pertanto importante aggiungere una descrizione pertinente e precisa del tuo kahoot in modo che possa essere facilmente trovato da altri utenti. Le descrizioni hanno una lunghezza massima di 280 caratteri.
Immagine di copertina: L'aggiunta di un'immagine di copertina è un ottimo strumento per dare ulteriore contesto al tuo kahoot. Inoltre, l'algoritmo di ricerca favorisce leggermente i kahoot dotati di un'immagine di copertina, rendendoli più facili da trovare rispetto ad altri kahoot senza un'immagine di copertina. Puoi scattare una foto con la fotocamera del tuo dispositivo, caricare un'immagine o sceglierla dalla galleria immagini. Le immagini devono avere:
- Formato PNG, JPEG o GIF, metodo di colore RGB
- Dimensioni non superiori a 5MB o 3264x3264 pixel
Visibilità: Se il kahoot viene salvato in I miei kahoot nella pagina I miei giochi, puoi rendere il kahoot visibile a tutti o solo a te. I kahoot salvati nella tua area di squadra hanno solo l'opzione di visibilità "solo squadra".
- Pubblico: il tuo kahoot apparirà nei risultati di ricerca della pagina Esplora. Quando pubblicherai un link di condivisione, servizi come Facebook, Twitter e Slack mostreranno in anteprima il titolo, la descrizione e l'immagine di copertina del tuo kahoot.
- Privato: il tuo kahoot non apparirà nei risultati di ricerca della pagina Esplora.
- Solo squadra: il tuo kahoot apparirà solo nella tua area di squadra e solo i membri della squadra potranno accedervi (necessario abbonamento web).
- Non in elenco: il tuo kahoot non potrà essere ricercato sulla piattaforma di Kahoot! e potranno vederlo e giocarci soltanto le persone dotate di apposito link (necessario abbonamento)
Video introduttivo: incolla un URL video di YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ig4_PhHmE2Y) in questo campo e il video verrà riprodotto a schermo intero sullo sfondo mentre i giocatori si uniscono al gioco. Può essere semplicemente un po' di musica, qualche contenuto divertente o un video istruttivo che fornisce risposte alle domande che affronteranno.
Domande
Tocca una domanda per modificarla. Puoi trascinare le domande verso l'alto o verso il basso per riordinarle. In fondo alla schermata c'è un pulsante “Aggiungi domanda”. Puoi aggiungere fino a 100 domande per kahoot.
Banca di domande: puoi cercare parole chiave o frasi nel campo ricerca. Una volta visualizzati i risultati, puoi passare da ''Tutte le domande'' (tutti i kahoot pubblici) a ''Le mie domande'' (solo i kahoot presenti nella pagina I miei kahoot). Tocca il pulsante ''+'' accanto ad ogni domanda che desideri aggiungere, quindi tocca ''Fatto'' per aggiungerle. È possibile aggiungere più domande contemporaneamente toccando il pulsante ''+'' a destra di ogni domanda. Le domande della banca di domande possono essere modificate esattamente come una domanda creata da zero.
La banca di domande non è disponibile per gli studenti. Vogliamo incoraggiare gli studenti a fare ricerche individuali e utilizzare la propria creatività quando lavorano sui loro kahoot sia durante le lezioni che durante i compiti a casa.
Article discussion
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.