Per presentare al meglio un gioco live, sono necessari uno schermo grande e un pubblico che partecipi in diretta (in presenza o virtualmente). Tutti i giocatori partecipano contemporaneamente ed è necessaria la presenza di un organizzatore. Per assegnare un kahoot al proprio ritmo, clicca qui.
Accesso rapido:
- Requisiti tecnici
- Avvio di un gioco live
- Impostazioni
- Scelta della modalità di gioco
- Inizio di un gioco live
Requisiti tecnici
Per presentare un gioco live, devi disporre di:
- Un computer fisso, portatile, un tablet o un dispositivo mobile. Assicurati di aver installato un browser supportato o la nostra app mobile.
- Un proiettore, uno schermo grande o un software per videoconferenze. La risoluzione ideale dello schermo dovrebbe essere almeno 1024x768. Se il testo o altri elementi sullo schermo si sovrappongono o sono troppo piccoli, prova a utilizzare la funzione zoom +/- del browser.
- Una connessione internet stabile. Ricorda di testare la connessione internet della location qualche giorno prima dell'evento.
Non è possibile rientrare con lo stesso nickname e mantenendo gli stessi punti accumulati fino a quel momento dopo aver abbandonato il gioco (ad esempio se chiudi l'app o la tab, oppure se salta la connessione). I giocatori che rientrano nel gioco devono indicare un nuovo nickname e riniziare a raccogliere punti da zero.
Desideri usare Kahoot! durante una videoconferenza? Usa la funzione Condividi schermo della piattaforma per videoconferenze che hai scelto. Ti consigliamo di valutare l'utilizzo di una delle nostre integrazioni: Zoom o Microsoft Teams.
Suggerimento di accessibilità per studenti non vedenti o ipovedenti: come organizzatore di un gioco live, tu e i tuoi studenti potete usare uno screen reader. Il tuo dispositivo leggerà il testo della domanda e della risposta ad alta voce (le risposte verranno precedute da “risposta uno..., risposta due…), mentre i dispositivi degli studenti pronunceranno ad alta voce “risposta uno, risposta due…”. I giocatori possono anche utilizzare la funzione Lettura ad alta voce disponibile nelle app mobile. |
Avvio di un gioco live
La procedura per avviare un gioco live è diversa se usi un browser web o l'app mobile.
Tramite web
Per presentare un gioco live tramite browser, accedi da kahoot.com, scegli un kahoot e clicca sul pulsante "Inizia". Il pulsante potrebbe essere leggermente diverso se il kahoot scelto si trova nella pagina I miei kahoot o Esplora.
Desideri avviare una playlist di 2 o più kahoot? Puoi giocare a vari kahoot in sequenza dalla pagina Giocoteca. Clicca sulle caselle con la spunta a sinistra di ogni kahoot che vuoi inserire nella playlist. Fai clic nell'ordine in cui desideri che vengano riprodotti. Infine, usa il pulsante speciale "Gioca" che compare sopra all'elenco.
Dopo ogni partita, è necessario fare clic sul pulsante "Avanti" nell'angolo in alto a destra dello schermo del podio e quindi selezionare l'opzione "Gioca successivo".
Desideri giocare a un kahoot individualmente e con un solo dispositivo? Clicca sul pulsante “Esercitati” accanto all’opzione “Assegna”. In questo modo potrai giocare con partecipanti virtuali.
Desideri verificare che il tuo kahoot funzioni al meglio? Puoi visualizzare un kahoot in anteprima, che simulerà la presenza di un secondo dispositivo a destra dello schermo. Clicca sul titolo di un kahoot per visualizzare la relativa pagina Dettagli, poi clicca sul pulsante "opzioni" [ ⋮ ] del kahoot per trovare l'opzione “Anteprima”.
I giochi in "anteprima" si rivolgono a un solo giocatore e i dati non vengono salvati nella tua pagina Statistiche. |
Impostazioni
Prima di scegliere la modalità di gioco, nella sala d'attesa mentre aspetti i giocatori e tra una domanda e l'altra, puoi accedere a un elenco di opzioni di gioco tramite l'icona con la rotellina in basso a destra dello schermo dell'organizzatore.
È possibile modificare alcune di queste impostazioni durante il gioco, tra una domanda e l'altra. In ogni caso, le impostazioni verranno salvate per la prossima volta che giocherai. Scopri di più sulle impostazioni qui.
Scelta della modalità di gioco
Sullo schermo vedrai le modalità di gioco disponibili. Scegli quella che offre l'esperienza di gioco più simile a ciò che vuoi offrire al tuo pubblico.
Classica
Usa la modalità classica se desideri che ogni giocatore partecipi individualmente.
Modalità squadra
Usa la modalità squadra se vuoi che i giocatori formino squadre. Leggi di più sulla modalità squadra qui.
Inizio di un gioco live
Dopo aver scelto una modalità di gioco, il codice PIN e il QR code del gioco appariranno sullo schermo. Da questo momento, i giocatori potranno iniziare ad accedere al gioco. Quando tutti quanti sono presenti, premi il pulsante "Inizia" sul lato destro dello schermo. I giocatori possono anche partecipare a gioco già avviato e il PIN sarà visibile nella parte inferiore dello schermo (a meno che non decidi di bloccarlo con l'icona a forma di lucchetto presente accanto al pulsante “Inizia”).
Suggerimento: puoi fare clic sul codice PIN che appare sullo schermo dell'organizzatore per copiare un link diretto al gioco live. Puoi anche condividerlo con i giocatori: il link li reindirizzerà direttamente al gioco e non dovranno inserire il PIN.
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.