Grazie alle aree di lavoro, puoi organizzare al meglio i tuoi contenuti e separare ciò che è condiviso con la squadra da ciò che è privato. All'interno di un'area di lavoro puoi creare, modificare e accedere a kahoot, corsi, statistiche e gruppi. Puoi passare da un'area di lavoro a un'altra in qualsiasi momento. L'accesso ai contenuti e alle funzioni disponibili dipende dall'area di lavoro in cui ti trovi.
Accesso rapido:
- Ogni area di lavoro include contenuti diversi
- Ogni area di lavoro ha funzioni diverse
- Come passare da un'area di lavoro a un'altra
- Come salvare i kahoot nel posto giusto
- Come spostare i kahoot da un'area di lavoro a un'altra
- Come modificare l'icona dell'area di lavoro
Ogni area di lavoro include contenuti diversi
Le schermate Inizio, Esplora, Giocoteca, Gruppi e Statistiche mostreranno contenuti diversi in base a quale area di lavoro è attiva in quel momento. Per questo motivo, bisogna fare attenzione a quale area di lavoro si sta utilizzando. Ogni area di lavoro dispone di una propria schermata Giocoteca, Inizio, Esplora e Statistiche.
Quando effettui l'accesso, ti ritroverai nell'ultima area di lavoro che hai utilizzato.
Ogni area di lavoro ha funzioni diverse
Le funzioni variano in base all'area di lavoro che utilizzi.
- Se entri in un'area di lavoro condivisa, le funzioni disponibili al suo interno dipenderanno dall'abbonamento del proprietario dell'area di lavoro stessa. Puoi fare parte di più di un'area di lavoro condivisa.
- Se attivi un abbonamento individuale per il tuo account, le funzioni disponibili all'interno della tua area di lavoro privata dipenderanno dal tuo abbonamento.
- Se attivi un abbonamento che ti permette di possedere un'area di lavoro condivisa, le funzioni disponibili al suo interno dipenderanno dal tuo abbonamento. Puoi possedere soltanto un'area di lavoro condivisa.
- Nel creatore di kahoot, vedrai diverse funzioni in base all'area di lavoro in cui ti trovi e all'abbonamento su cui si basa. Prima di cliccare su Crea, assicurati di essere nell'area di lavoro corretta per poter accedere alle funzioni di cui hai bisogno.
- Il limite di giocatori dipende dall'abbonamento indicato nell'area di lavoro in cui ti trovavi quando hai iniziato a presentare o assegnare il gioco.
Come passare da un'area di lavoro a un'altra
Puoi vedere tutte le tue aree di lavoro sul lato sinistro della nostra piattaforma. In questa sezione, puoi verificare facilmente qual è l'area di lavoro in uso al momento e passare da una all'altra quando preferisci.
Puoi anche cliccare sulla tua foto profilo nell'angolo in alto a destra e cliccare su Cambia area di lavoro.
La prima area di lavoro in alto nel pannello a sinistra della schermata è sempre la tua area di lavoro privata.
Come salvare i kahoot nel posto giusto
All'interno delle aree di lavoro condivise, ci sono due cartelle principali: la cartella privata e quella condivisa. Puoi passare da una all'altra nella scheda Giocoteca usando il pannello a sinistra.
Hai una cartella privata separata in ciascuna delle tue aree di lavoro. Avrai tante cartelle private quante sono le tue aree di lavoro.
- Prima di iniziare a creare il gioco, assicurati di essere nell'area di lavoro in cui desideri che il gioco venga salvato.
-
Nel riepilogo del kahoot all'interno del creatore di kahoot, potrai soltanto cambiare la posizione del kahoot dalla cartella privata a quella condivisa all'interno di quella specifica area di lavoro. Se crei un gioco nell'area di lavoro A, non puoi salvarlo direttamente nell'area di lavoro B.
Come spostare i kahoot da un'area di lavoro a un'altra
Alcuni abbonamenti per le aziende non consentono di spostare kahoot tra le aree di lavoro.
- Vai a Giocoteca (assicurati di essere nell'area di lavoro in cui il gioco è salvato al momento);
- Clicca sui tre puntini verticali accanto al kahoot che desideri spostare;
- Clicca su Sposta;
- Clicca su Indietro fino ad arrivare alla finestra Aree di lavoro;
- Seleziona la nuova area di lavoro;
- Clicca su Sposta qui.
Scopri di più sulle cartelle qui.
Come modificare l'icona dell'area di lavoro
Consigliamo di aggiungere un'icona personalizzata alla tua area di lavoro in modo che sia più facile identificarla all'interno della piattaforma e dell'app. Solo il proprietario e gli amministratori possono cambiare l'icona.
- Clicca sul tuo avatar nell'angolo in alto a sinistra della piattaforma;
- Clicca sull'icona dell'area di lavoro o sul placeholder;
- Clicca su Carica e seleziona l'immagine che desideri impostare come icona;
- Clicca su Salva.
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.